Affitto non sempre «legato» all'abitabilità

29.06.2011 19:22

 

Che il locatore abbia l'obbligo di ottenere il certificato di abitabilità per dare in affitto una unità immobiliare a uso commerciale è pacifico, ma non è detto che la mancanza del documento ostacoli la costituzione del rapporto di locazione se il conduttore ne era a conoscenza o se lo stesso abbia utilizzato il bene secondo la destinazione d'uso convenuta.

La Cassazione (sentenza 12286/2011) si è nuovamente pronunciata in materia ribadendo che, in linea di principio, se mancano (e non siano ottenibili) le autorizzazioni o le concessioni amministrative che condizionano la regolarità dell'immobile sotto il profilo edilizio (in particolare l'abitabilità) e la sua idoneità all'esercizio di attività commerciale, ciò costituisce un grave inadempimento del locatore che giustifica la risoluzione del contratto ai sensi dell'articolo 1578 del Codice civile, a meno che il conduttore fosse a conoscenza della situazione dell'immobile e non l'avesse consapevolmente accettata.

 

 

Indietro